lunedì 20 giugno 2016

Ma tu non eri quella che...?




Il penultimo giorno di scuola, durante la mostra di fine anno, ho rivisto alcuni bambini che avevo conosciuto in prima elementare. Adesso vanno in terza... sono grandi  :-) Uno di quelli più vivaci si avvicina e mi sfida: "maestra, ti ricordi di me?". Per nulla turbata dalla domanda rispondo: "certo che mi ricordo di te! Tu sei Ciro, Ciro S. di Fontana (il comune dove frequenta la primaria)". Una sua compagnetta si fa avanti e chiede: "e perché ti ricordi lui? Perché ti faceva disperare?". Sì, è vero, Ciro è un bambino vivace, mi ha reso un po' la giornata difficile, ma è anche un bambino gentile e generoso... Rispondo: "No... io me lo ricordo perché ha dei grandi occhi verdi!". Poi però ricambio la sfida...

domenica 5 giugno 2016

Rosso? Un amore che non posso


Il 2 giugno ho aderito alla campagna di sensibilizzazione sul femminicidio...

- Caro t9 si scrive femminicidio e non "dell'omicidio", adesso lo sai anche tu.... inutile ribellarsi, le lingue nel tempo evolvono e speriamo anche i costumi.

La campagna di sensibilizzazione richiedeva ai suoi partecipanti di esporre alla finestra o sul balcone qualcosa di "rosso" per ricordare il sangue delle vittime versato dai loro assassini. Steso lo "stendardo sensibilizzante" mi è venuta in mente una canzone

sabato 14 maggio 2016

Ready to go? So and so...


Come molti sapranno sono in corso le prove scritte per il concorso a cattedra per diversi ambiti disciplinari.

- Ancora? Ma non c'erano gli idonei del concorso del 2012?
- Certo che c'erano! Ma per la Buona Scuola  di Renzi dopo quattro anni, probabilmente, non sei più idoneo...
- E che è? Scadi come lo yogurt?!?!
- Please, don't ask...

domenica 24 aprile 2016

Aprile... triste soffrire





Lo dicevano già i poeti che aprile era un mese antipatico. T. S. Eliot addirittura lo ha definito il mese più crudele... a me sembra un filo eragerato, però lo posso capire.
Anche per me aprile è odioso. Perché è un mese primaverile...

giovedì 14 aprile 2016

Simba: Assemblea Nazionale 2016


Quasi un mese fa sono stata a Firenze per l'annuale assemblea nazionale. Personalmente avevo bisogno di un incontro di questo tipo. Sono incontri speciali che sanno rigenerarti. Quando stai da troppo tempo fisicamente distante da chi "per destino" ti assomiglia, perdi un po' di entusiasmo, un po' di grinta. 

A me personalmente piace perché si incontra tanta gente, proveniente da tutta Italia. Poi stranamente io mi sento a mio agio. In un'altra situazione simile - un convegno, una riunione, un cineforum - sceglierei un angolo nascosto, mi limiterei ad ascoltare. Forse prenderei appunti. Sicuramente zitta. E lì? No, lì no.

domenica 21 febbraio 2016

Ism al-warda, cioè "Il nome della rosa" in arabo



Chiunque si interessi di linguistica avrà incontrato lungo il proprio percorso formativo testi di semiotica. Sono libri che svelano la magia della comunicazione, la complessità dell'invio e della comprensione dei messaggi, siano essi verbali e non verbali. 


Aver letto Ferdinand De Saussure,

mercoledì 10 febbraio 2016

La seconda buona notizia del 2016...



Qui si rasenta il miracolo. Fortemente chiesto, fortemente inseguito, fortemente desiderato... alla fine è arrivato. Una supplenza che supera i cinque giorni a Ischia! Sconvolgente. Durerà almeno un mese e mezzo e poi non si sa cosa accadrà.

Accadde a gennaio, ma il contratto l'ho firmato a febbraio. Normalissima amministrazione. Ho atteso la firma del contratto e che finisse carnevale per poterlo scrivere qui. Con la "buona scuola" si devono solo aprire gli occhi... inforcare gli occhiali... rileggere tre volte... chiedere lumi in segreteria... dare fondo a tutta la filologia romanza che è in te... e firmare.

Sono circa sei anni che inseguo una supplenza del genere. Ed ero tra le fortunate chiamate 10 giorni l'anno, in tutto! E cosa ho imparato? Che noi precari moderni, condannati ad essere eternamente giovani, dobbiamo essere più determinati del tempo dei nostri contratti che prima o poi qualcosa l'acchiappiamo. Amen.


NB. La foto ritrae un mandorlo in fiore già a gennaio qui sull'isola. No comment.