domenica 5 novembre 2017

Buon viaggio!



Mi sono accorta che questo sarebbe il sesto post del 2017. Male male male. Un po' troppo poco per essere a novembre. Un po' troppo poco per essere il diario di una logorroica. Perché è vero che ho scritto, ma ultimamente soprattutto per sfogarmi. Male male male... poi la gente si pensa che sono musona e lamentosa. E questo semplicemente non corrisponde al vero. 

Per questo ho deciso di dare nuova veste a questo blog: sarà un Music Blog! Un blog in cui alla fine di ogni post metto il link una canzone, con o senza dedica, che possa dare il buon giorno a tutti quelli che da anni seguono con pazienza questo piccolo blog. Prometto di essere costante, più o meno, postare qualcosa ogni giorno.

Come da copertina comincio subito con un testo che ci ha tenuto compagnia durante il nostro ultimo viaggio in Sicilia. Non scendevamo da 14 mesi e rivedere parenti e amici è stato rigenerante. Abbiamo staccato la spina e ricaricato le pile! E questa è una di quelle cose che i cellulari non possono capire... Vedersi, abbracciarsi, mangiare insieme... proprio un'altra cosa. 

E visto che il viaggio è metafora della vita: godiamocelo! Buon viaggio di Cesare Cremonini nel video ufficiale e Buon viaggio! in versione Lyrics (video e parole, e che parole!)

Infine ecco il testo con gli accordi. Il mio pubblico sarà esiguo ma è raffinato e coltissimo.
Buon ascolto! A domani.


domenica 8 ottobre 2017

Alla fine è morta pure lei...



Si dice sempre che è l'ultima a morire, ma questo non vuol dire che sia immortale. Alla fine schiatta pure lei...

Ed io che sono la diretta interessata

venerdì 6 ottobre 2017

Per essere felici bisogna essere libere




A partire da questa settimana le donne saudite potranno finalmente guidare. È veramente una svolta: se prima rischiavano la galera adesso avranno la patente di diritto. Se prima dovevano farsi accompagnare a destra e a manca per gentile concessione altrui, adesso potranno essere più indipendenti. Se prima si mostravano alla guida rischiando grosso - ragion per cui era logico stare attente agli obiettivi fotografici - oggi fioccano i selfie di gioia e soddisfazione. 

E noi, sorelle d'Occidente, festeggiamo con voi! Go sisters, Go!

Anche se la parte più difficile viene adesso. In Occidente le donne guidano da molto più tempo. Come in tutte le cose non mancano gli esempi luminosi, decisamente competenti,  eppure su di noi "al volante" le battute si sprecano. Questa è la realtà. Eppure le donne oggi sono il servizio taxi low-cost di mezza Italia... per questo non è possibile che siano TUTTE imbranate. Qualcuna lo sarà, ma non è il caso di generalizzare. Non vi chiedo di cambiare idea sulla fiducia. Così come Paolo Fox vi chiede di verificare l'oroscopo, io vi chiedo di verificare i vostri pregiudizi. E mi raccomando: siate obiettivi e non dimenticate di dare onore al merito.

Le donne che frequento sono tutte "normopatentate". Nel senso che hanno un rapporto normale, e soprattutto coerente, con la patente e con l'auto. Ce le hanno e le usano quotidianamente. Io no e ho pure l'assicurazione intestata!

lunedì 7 agosto 2017

Stay Hungry. Stay Foolish



I danni causati da una conoscenza parziale delle lingue a volte hanno dei risvolti comici, a volte effetti drammatici. A volte entrambi. Quando si impara una lingua di solito si inizia mandando a mente il primo significato indicato nel dizionario. In un secondo momento, con pazienza e metodo, si arricchirà il lessico. Facciamo un esempio: se state imparando l’italiano e trovate la frase “una signora chiede al fornaio 3 ciabatte” potrebbe suonarvi strano.

martedì 2 maggio 2017

Aprile se n'è andato...


Circa 20 giorni fa mi sono ritrovata ad ordinare la mensola dei libri vicino al letto. Dovevo solo spostare quelli letti da una parte e lasciare lì gli altri. Ma al quarto "non completato" mi sono preoccupata.  Un tempo era semplice trovare il tempo anche per leggere. Era sufficiente concedersi un giorno libero dopo un impegno importante per completarlo. Lo iniziavo durante una pausa: sul bus, sul treno, sulla nave, in sala d'attesa, dopo aver lavato i piatti, prima di dormire, nel bel mezzo di un attacco di insonnia... e così le pagine scorrevano. 

A volte accelero perché voglio sapere "come andrà a finire", altre volte "perché 'sto libro non lo sopporto più!" e voglio passare ad altro. Altro testo dello stesso autore (sono una lettrice seriale... sempre meglio di essere killer), altro genere perché variare fa bene. Però, trovare ben quattro libri "non completati" fa un po' impressione. 

martedì 17 gennaio 2017

Anno nuovo, vita nuova! Più o meno...


Anno nuovo, vita nuova! Più o meno...
Nonostante le tante e belle novità del vecchio e del nuovo anno, ci sono cose che non cambiano. Torna la pioggia, gli acciacchi, i dolori infiammatori e dunque i cattivi pensieri. Ma poiiii, una luce...

Proprio quest’anno ricorrono le mie prime “nozze d’argento” con...

domenica 23 ottobre 2016

Scusi, non l'ho riconosciuta...



V.I.P. cioè Very Important Person. A chi non piacerebbe essere importanti? A dire il vero, siamo tutti importanti solo che non ce ne rendiamo conto.

Erano giorni che incontravo bambini al supermercato ("ciao!!! Maestra!!!  Ti ricordi di me? Quando torni?), collaboratori per strada (buon giorno, maestra...) e colleghi di lavoro ("che mi racconti?! Ti trovo benissimo! Dove sei?"). Oppure le mamme mentre accompagno mio figlio a scuola ("allora? stai lavorando").