mercoledì 8 novembre 2017

Arcobaleno



"Coloro che amiamo e abbiamo perduto non sono più dove erano ma sono ovunque noi siamo."

S. Agostino

Ogni volta ti porto dei girasoli perché è l'unico fiore che per entusiasmo ti assomiglia.

Canzone del giorno: l'Arcobaleno di Mogol cantata da Celentano.

A domani...

martedì 7 novembre 2017

Anche in Sicilia piove!



La verità? Delusa ma non sorpresa. Basteranno pochi mesi per stanare gli astensionisti? quei pigri e ignavi individui troveranno lo slancio? Nel dubbio ripassiamo un po' di storia. Una breve intervista su tema differenza sostanziale tra Terrorismo e Mafia con Giancarlo Caselli.

La canzone di oggi: November Rain, potete saltare l'intro (minuto 1:20)

perché nel bene e nel male "nothing lasts forever and we both know hearts can change"
(nulla dura per sempre ed entrambi sappiamo che i cuori possono cambiare).

A domani!

lunedì 6 novembre 2017

Man in the Mirror



Vedere il video di "Buon viaggio!" mi ha ricordato questa opera di Escher: Hand with Reflecting Sphere. Mostra un uomo nell'atto di specchiarsi in una sfera. Ne esce un ritratto fedele e deforme al tempo stesso. Geniale. Ho approfondito la sua conoscenza grazie ad uno dei miei primi lavori di traduttrice. Dovendo scrivere una tesi su questo artista mia sorella ha consultato testi anche in inglese ed io l'ho aiutata. A cosa servono le sorelle poliglotte? A tradurre urgentemente e a fare acquisti al miglior prezzo su siti internazionali... Un amico traduttore ti migliora la vita, lo sanno tutti!

Affascinante, poliedrico, sperimentatore... Escher è un artista a sé. Il suo lavoro è al centro degli interessi di incisori, ritrattisti, ma anche matematici dediti alla simmetria, musicisti, storici, antropologi, geografi, architetti, designer... In questo link trovate la galleria di M.C. Escher a partire dall'opera citata.

Da buon olandese rappresenta bene l'arte fiamminga, così affezionata ai dettagli. Per nostra fortuna viaggiò abbastanza e per sua fortuna trascorse un periodo della sua vita in Costiera Amalfitana, in Calabria, a Malta e in Corsica. Questi i luoghi ritratti, ma non è detto che non sia stato altrove. Da una lettura veloce pare che a Ischia non mise proprio piede (e nemmeno a Capri!). Però se da domani finisce come per Garibaldi... chi può dirlo?! Il Touring Club Italiano ha individuato principalmente 10 luoghi. 

Se siete a caccia di idee originali per i regali di Natale non fatevi scappare questo splendido store a lui dedicato. Lo so, siamo al 6 novembre... ma stamattina al Decò ho visto il primo PANDORO farcito... e mi sono ricordata una legge fondamentale del marketing moderno: immediatamente dopo Halloween viene il Natale. Ma quale attesa?! Buttate la zucca, al massimo fatene un risotto e piantate un albero (ABETE!). Per l'immacolata sarà già bianco. Per la polvere... non nevica in casa! Almeno di solito è così.

Passiamo alla canzone a tema. Riflettere per cambiare. Il lunedì è sempre l'inizio di qualche cambiamento. A volte ne abbiamo bisogno per migliorare noi stessi e il mondo che ci circonda... Però se continuiamo a fare le stesse cose ogni giorno sarà incredibilmente difficile che questo cambiamento si compia. Per rendere il mondo un posto migliore non c'è altro modo: dobbiamo iniziare da noi stessi. Un piccolo passo. Un piccolo gesto. Un po' per volta. L'importante è essere costanti e le cose verranno da sé!

Se state imparando un po' di inglese vi piacerà Man in the mirror di Michael Jackson nella versione Lyrics. Segnatevi le parole nuove, difficili o le frasi che vi ispirano. E un po' per volta la canzone sarà vostra.

Se desiderate vedere il video originale fate pure, ma prendete dei fazzoletti: non è per niente allegro. Qui potrete acquistare lo spartito per pianoforte oppure semplicemente leggere il testo. E invece qui lo spartito per chitarra.

Buona settimana! A domani







domenica 5 novembre 2017

Buon viaggio!



Mi sono accorta che questo sarebbe il sesto post del 2017. Male male male. Un po' troppo poco per essere a novembre. Un po' troppo poco per essere il diario di una logorroica. Perché è vero che ho scritto, ma ultimamente soprattutto per sfogarmi. Male male male... poi la gente si pensa che sono musona e lamentosa. E questo semplicemente non corrisponde al vero. 

Per questo ho deciso di dare nuova veste a questo blog: sarà un Music Blog! Un blog in cui alla fine di ogni post metto il link una canzone, con o senza dedica, che possa dare il buon giorno a tutti quelli che da anni seguono con pazienza questo piccolo blog. Prometto di essere costante, più o meno, postare qualcosa ogni giorno.

Come da copertina comincio subito con un testo che ci ha tenuto compagnia durante il nostro ultimo viaggio in Sicilia. Non scendevamo da 14 mesi e rivedere parenti e amici è stato rigenerante. Abbiamo staccato la spina e ricaricato le pile! E questa è una di quelle cose che i cellulari non possono capire... Vedersi, abbracciarsi, mangiare insieme... proprio un'altra cosa. 

E visto che il viaggio è metafora della vita: godiamocelo! Buon viaggio di Cesare Cremonini nel video ufficiale e Buon viaggio! in versione Lyrics (video e parole, e che parole!)

Infine ecco il testo con gli accordi. Il mio pubblico sarà esiguo ma è raffinato e coltissimo.
Buon ascolto! A domani.


domenica 8 ottobre 2017

Alla fine è morta pure lei...



Si dice sempre che è l'ultima a morire, ma questo non vuol dire che sia immortale. Alla fine schiatta pure lei...

Ed io che sono la diretta interessata

venerdì 6 ottobre 2017

Per essere felici bisogna essere libere




A partire da questa settimana le donne saudite potranno finalmente guidare. È veramente una svolta: se prima rischiavano la galera adesso avranno la patente di diritto. Se prima dovevano farsi accompagnare a destra e a manca per gentile concessione altrui, adesso potranno essere più indipendenti. Se prima si mostravano alla guida rischiando grosso - ragion per cui era logico stare attente agli obiettivi fotografici - oggi fioccano i selfie di gioia e soddisfazione. 

E noi, sorelle d'Occidente, festeggiamo con voi! Go sisters, Go!

Anche se la parte più difficile viene adesso. In Occidente le donne guidano da molto più tempo. Come in tutte le cose non mancano gli esempi luminosi, decisamente competenti,  eppure su di noi "al volante" le battute si sprecano. Questa è la realtà. Eppure le donne oggi sono il servizio taxi low-cost di mezza Italia... per questo non è possibile che siano TUTTE imbranate. Qualcuna lo sarà, ma non è il caso di generalizzare. Non vi chiedo di cambiare idea sulla fiducia. Così come Paolo Fox vi chiede di verificare l'oroscopo, io vi chiedo di verificare i vostri pregiudizi. E mi raccomando: siate obiettivi e non dimenticate di dare onore al merito.

Le donne che frequento sono tutte "normopatentate". Nel senso che hanno un rapporto normale, e soprattutto coerente, con la patente e con l'auto. Ce le hanno e le usano quotidianamente. Io no e ho pure l'assicurazione intestata!

lunedì 7 agosto 2017

Stay Hungry. Stay Foolish



I danni causati da una conoscenza parziale delle lingue a volte hanno dei risvolti comici, a volte effetti drammatici. A volte entrambi. Quando si impara una lingua di solito si inizia mandando a mente il primo significato indicato nel dizionario. In un secondo momento, con pazienza e metodo, si arricchirà il lessico. Facciamo un esempio: se state imparando l’italiano e trovate la frase “una signora chiede al fornaio 3 ciabatte” potrebbe suonarvi strano.